Toby Binder

Common future for a Divided Youth

2006 - 2024

IT

Nel cuore di Belfast, dove le cicatrici di una storia tumultuosa segnano ancora il paesaggio, il fotografo Toby Binder ha catturato la vita dei giovani della città con il suo progetto Wee Muckers. Sullo sfondo di una città divisa dalla storia, dalla religione e dalla politica, Binder esplora le esperienze quotidiane degli adolescenti nelle comunità operaie, facendo luce sulle sfide comuni affrontate da cattolici e protestanti. Con l’eredità di un conflitto durato decenni ancora presente nelle strade di Belfast, il contesto storico incombe sulla vita quotidiana della città. L’Accordo di Pace del 1998 segnò la fine del conflitto armato, ma i muri fisici e psicologici che separano queste comunità persistono. La scelta dell’artista di centrare la narrazione sui giovani nasce dalla convinzione nel loro potenziale di cambiamento. In anni così formativi, questi individui affrontano sfide e opportunità, rappresentando un punto cruciale in cui è possibile una trasformazione positiva. Binder cattura l’intricata relazione tra storia, identità e sfide contemporanee che intrecciano la vita dei giovani di Belfast. Man mano che Wee Muckers si sviluppa, diventa chiaro che il progetto non è soltanto una riflessione sul presente, ma anche una contemplazione del futuro di Belfast.

BIO

Toby è un fotografo documentarista pluripremiato con esperienza in aree di guerra e di crisi. Che si tratti di bambini stigmatizzati come streghe in Nigeria, della prima donna sindaco in Afghanistan o dei minatori nella Repubblica Democratica del Congo che hanno dichiarato guerra alle milizie, sono le storie insolite che raccontano così tanto del nostro mondo ad attrarlo. Il fatto che spesso assuma la prospettiva dei bambini e dei giovani nasce dalla ferma convinzione che dovremmo realmente lasciare un mondo migliore alla prossima generazione – e che siamo, evidentemente, in pericolo di non riuscire a farlo. Il suo lavoro è stato premiato a livello internazionale, ad esempio con un Gomma Grant, da LensCulture e Life Framer nel 2020, con il Felix-Schoeller-Award nel 2019, il Philip-Jones-Griffiths-Award nel 2018, i Sony-World-Photo-Awards nel 2019 e nel 2017 e il Nannen-Preis nel 2017. Nello stesso anno ha ricevuto una menzione d’onore dall’UNICEF Photo of the Year. I suoi lavori sono stati pubblicati da Stern, Zeit Magazin, The Guardian, Le Monde, Washington Post, Greenpeace Magazin, Amnesty Journal, Neue Zürcher Zeitung e altri. Nel marzo 2019 il suo primo libro fotografico Wee Muckers–Youth of Belfast è stato pubblicato da Kehrer.

EN

In the heart of Belfast, where the scars of a tumultuous history still mark the landscape, photographer Toby Binder captured the lives of the city’s youth with his project Wee Muckers. Against the backdrop of a city divided by history, religion, and politics, Binder delves into the everyday experiences of teenagers in working-class communities and sheds light on the shared challenges faced by Catholics and Protestants. With the legacy of a conflict that spanned decades still echoing through Belfast, the historical context looms over the city’s streets. The Peace Agreement of 1998 marked the end of the armed conflict, yet the physical and psychological walls dividing these communities persist. The artist’s choice to center the narrative on young people stems from a belief in their potential for change. In their formative years, these individuals navigate challenges and opportunities, representing a pivotal point where positive transformation is possible. Binder captures the complex interplay of history, identity, and contemporary challenges that entwine the lives of Belfast‘s youth. As Wee Muckers unfolds, it becomes evident that the project is not merely a reflection on the present but a contemplation of Belfast’s future.

BIO

Toby is an Award-winning documentary photographer with experience in areas of war and crisis. Whether it’s children stigmatised as witches in Nigeria, the first female mayor in Afghanistan or miners in the DR Congo who have declared war on the militias. It is the unusual stories that tell us so much about our world that attract him. The fact that he often takes the perspective of children and young people is based on the firm conviction that we should actually be leaving a better world to the next generation – and are obviously in danger of failing to do so. His work has been awarded internationally, e.g. with a Gomma Grant, by LensCulture and Life Framer in 2020, the Felix-Schoeller-Award in 2019, Philip-Jones-Griffiths-Award in 2018, the Sony-World-Photo-Awards in 2019 and 2017 and the Nannen-Preis in 2017. The same year he received an Honorable Mention by UNICEF Photo of the Year. His work is published by Stern, Zeit Magazin, The Guardian, Le Monde, Washington Post, Greenpeace Magazin, Amnesty Journal, Neue Zürcher Zeitung and others. In March 2019 his first photo book Wee Muckers–Youth of Belfastwas published by Kehrer.