Workshop di Self-publishing: fotografia, ritmo e stampa

con Alessandro Nanni e Simone Franzolini

30 maggio 2019

dalle 09.30 alle 17.00 (compresa pausa pranzo)

presso l’Università IUSVE - Via Regaste San Zeno 17,

37123 - Verona

Il workshop tenuto da Alessandro Nanni e Simone Franzolini ha l’obiettivo di presentarsi come un’occasione di dialogo e lavoro intorno al flusso immagine, progetto, serie e stampa. Viste le giovani età risulterà interessante la possibilità di conversare riguardo allo stato attuale della fotografia in Italia nei settori di competenza e cosa significhi interfacciarsi oggi con questo mondo, sia dal punto di vista commerciale che autoriale.

Insieme all’analisi degli stili, delle tecniche fotografiche e dei prodotti editoriali di alcuni autori internazionali ci si concentrerà sulla costruzione di un progetto fotografico, che terminerà nella realizzazione di un elaborato editoriale (fanzine, libro, ecc.). Particolare attenzione verrà data alla costruzione di una narrazione attraverso la serie e alla fase di post-produzione delle immagini.

Durante la fase di progettazione e impaginazione dell’elaborato interverrà Stefano Lucchetti fornendo in prima istanza nozioni elementari per un’impaginazione basica e approfondendo poi temi più specifici.


Programma del workshop:

Introduzione al mondo del self-publishing.

Analisi dell’opera fotografica di fotografi internazionali e dei loro prodotti editoriali.

Ripresa fotografica: still-life, reportage e ritratto.

Selezione delle fotografie: ritmo e serie.

Post-produzione.

Ideazione e realizzazione del progetto editoriale.

Stampa: scelte nella stampa.

(il tutto accompagnato da testi/libri fotografici)

Parte pratica:

Ripresa.

Selezione delle immagini.

Costruzione della serie fotografica.

Post-produzione.

Impaginazione.

Stampa.

Alessandro Nanni (1991), dopo la laurea in Lettere Moderne si laurea in Fotografia dei Beni Culturali all’ISIA di Urbino nel 2016. Insieme alla professione di fotografo, dall’anno successivo collabora con Giovanni Chiaramonte presso le Università IULM e NABA (Milano, IT) all’interno dell’insegnamento di Teoria e storia della fotografia. Dal 2018 è docente di Storia della fotografia presso la scuola superiore Istituto Politenico (Grumello del Monte, Bergamo) e photoeditor della rivista internazionale di storia dell’arte Arte Cristiana (Milano, IT).


Simone Franzolini (1996), dopo il diploma in amministrazione finanza e marketing, frequenta nel 2015/2016 la Libera Accademia di Belle Arti di Rimini e dal 2016 IUSVE sede di Verona. Durante gli studi lavora come fotografo e collabora con diversi studi fotografici, attualmente coopera con Labrutepoque, associazione culturale e studio fotografico (Milano, IT). Insieme alla professione di fotografo, lavora anche come graphic designer freelance.


Stefano Lucchetti (1992) è un graphic designer nato e cresciuto a Milano. Si occupa di identità visiva e progetti editoriali con un forte approccio tipografico. Dopo i suoi studi universitari a Verona presso IUSVE, ha lavorato presso Maiarelli Studio a New York sotto la direzione di Giona Maiarelli, uno dei suoi maestri. Attualmente lavora presso Design Group Italia a Milano e come freelance.